AIRUNO - Un viaggio emozionante alla scoperta di Katmandu, capitale del Nepal, e della valle dell'Everest attraverso i suggestivi scatti fotografici di Floriano Castelnuovo (nella foto) raccolti nella mostra fotografica "Himalaya: in cammino nella dimora degli Dei" che si terrà mercoledì 3 aprile alle ore 21, presso la sala CTL in viale della Libertà ad Airuno (ingresso libero). Un'affascinante rassegna fotografica organizzata dal Foto club Airuno con il patrocinio della Provincia di Lecco e del Comune di Airuno, con il supporto di "Giretto" e lo sponsor tecnico "Sole Vista Sport" di Pescate.

Nel corso della serata del 3 aprile Floriano Castelnuovo proporrà inoltre una serie di fotografie che raccontano Katmandu, curiosità e dettagli immortalati girando per la città.
La presentazione fotografica di questi meravigliosi luoghi durerà poco più di 40 minuti ed è stata organizzata con Dario Pensa, grande amico di Floriano Castelnuovo, proprietario e gestore del rifugio Antonietta al Pialeral, ai piedi della Grigna settentrionale.
Floriano Castelnuovo ha 56 anni, è nato a Lecco a va in montagna da una vita. Da trent'anni è un assiduo frequentatore delle valli himalayane del Nepal e vive con sua moglie, per parecchi mesi dell’anno, nel rifugio che lui stesso ha costruito nella Valle dell’Everest. Autore del volume "Himalaya. La montagna abitata", Castelnuovo devolve il ricavato delle sue conferenze e presentazioni a una scuola per bambini orfani situata in una valle dell'Himalaya, o a sostegno di altre opere umanitarie.
Nessun commento:
Posta un commento