lunedì 18 marzo 2013

DOMENICA 24 MARZO IN BASILICA

Vespri delle Palme in latino e rito antico a Lecco
LECCO - Domenica 24 marzo alle ore 15.30 la Basilica di San Nicolò a Lecco accoglierà la celebrazione in latino e in rito ambrosiano antico dei Vespri della Domenica delle Palme. Decine i cantori partecipanti, facenti parte di quei cori che hanno contribuito a costituire il Registro delle Eredità Immateriali della Lombardia per la parte riguardante il canto liturgico di tradizionale orale nel territorio di rito ambrosiano. La campagna di ricerca e documentazione, promossa dalla Regione Lombardia, è stata sostenuta quale capofila dalla Provincia di Lecco, insieme alle Province di Monza e Brianza e Varese ed è stata effettuata da Res Musica - Centro ricerca e promozione musicale, sotto la direzione scientifica di Angelo Rusconi e di un comitato di specialisti.
Per questa speciale occasione convergeranno nella Basilica di Lecco ensemble vocali, cori e cantori provenienti dalla Valsassina (Premana e Primaluna), dalla Brianza (Schola ambrosiana di Carate Brianza, Erba, Orsenigo, Merate e Imberido) e da Varese.
Nel corso dei Vespri si alterneranno le melodie proprie del repertorio ambrosiano autentico e quelle un tempo eseguite nelle parrocchie rurali, che è stato possibile salvare dall’oblìo e da un’irreparabile scomparsa in quanto tramandate solo oralmente, di generazione in generazione. Tra i momenti più suggestivi il rito della luce nel Lucernario, il canto del celebre inno Vexilla regis prodeunt citato anche da Dante nell’Inferno e il Magnificat con la grande incensazione dell’altare.
Ai Vespri farà seguito il rito della Benedizione eucaristica, che si svolgerà con particolare solennità per implorare la benedizione sul nuovo Papa: sarà perciò introdotto dal canto delle litanie della Beata Vergine e completato dalla preghiera Pro Papa. Ingresso libero.
 Informazioni: Res Musica - Centro ricerca e promozione musicale (telefono 0341.493471 - 349.6375703). Mail: resmusica@alice.it.

Nessun commento:

Posta un commento