giovedì 7 marzo 2013

L'ABBANDONO DEI RIFIUTI NELLE STRADE


"Road Trash", Provincia e Silea in campo
LECCO - “Un’iniziativa di successo che verrà riproposta anche per il 2013 e che rappresenta un ottimo esempio di collaborazione tra Provincia, Comuni e società di gestione di servizi pubblici locali”. Così l’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Signorelli, commenta il rendiconto del secondo anno del progetto Road Trash, promosso e finanziato dalla Provincia di Lecco e dalla Silea per rispondere al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade extraurbane.
Nel secondo anno del progetto la collaborazione tra gli attori coinvolti ha portato a questi risultati: interventi effettuati 92 (di cui 31 relativi a rifiuti contenenti cemento-amianto); quantità di rifiuti rimossi 78 tonnellate; costi sostenuti dalla Provincia 70.000 euro. Tra gli interventi di rilievo la rimozione dei rifiuti lungo le scarpate nei comuni di Parlasco e Taceno, la pulizia dei bordi delle strade percorse dal Giro d’Italia a maggio e del "Lombardia" di ciclismo a settembre. Sempre più numerose sono state inoltre le segnalazioni di depositi contenenti amianto.
In considerazione del successo dell’iniziava, Provincia e Silea hanno ritenuto di proseguire la collaborazione, prorogando di ulteriori due anni la validità del protocollo d’intesa a suo tempo sottoscritto, quindi sino a gennaio 2014. Le modalità di adesione al progetto sono invariate: i Comuni interessati dovranno segnalare alla Provincia (Settore Ambiente, Ecologia, Caccia e Pesca - Servizio Rifiuti) le situazioni più rilevanti. La Provincia raccoglierà le segnalazioni pervenute, selezionando i casi meritevoli di intervento per la successiva fase operativa.
“Sono queste - conclude l’assessore Signorelli - le iniziative che fanno capire il valore della collaborazione dell’ente Provincia con Silea, nel coordinamento di iniziative che i singoli Comuni non potrebbero organizzare con la stessa efficacia ed economicità”.

Nessun commento:

Posta un commento