sabato 16 marzo 2013

CON UNA SERIE DI INTERVENTI

Risparmio energetico, Dervio all'avanguardia
DERVIO - Sono più d'uno gli interventi volti al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili che l’Amministrazione comunale di Dervio ha realizzato e sta promuovendo nel corso del suo mandato. In questi anni, per cominciare, sono stati posizionati tre impianti fotovoltaici sulle coperture delle tre scuole del paese. I tre impianti produrranno annualmente energia elettrica per 83.400 kwh complessivi , sono praticamente invisibili dal suolo, non producono rumore, radiazioni, fumi. L'installazione di questi impianti raggiungerà il pareggio entro 6 anni.
Inoltre su tutti i lampioni di proprietà comunale, installati prevalentemente sul lungolago, sono state sostituite le lampade esistenti con lampade a led di nuova concezione, che consentono un risparmio sulle spese di funzionamento e di manutenzione che in pochi anni daranno modo di ripagare completamente i costi dell'intervento. Presso le scuola sono state installate valvole termostatiche su tutti i caloriferi, per poter regolare autonomamente la richiesta di calore ed evitare sprechi. Anche la stessa “casetta dell'acqua” installata vicino al municipio ha indirettamente vantaggi sul piano del risparmio energetico, per le minori esigenze legate al trasporto di migliaia di bottiglie di plastica che non vengono più consumate.
Sono poi in programma o già in fase di esecuzione altri interventi. La sistemazione e trasformazione del palazzo comunale è volta in primo luogo al risparmio energetico con l’obiettivo delle cosiddette emissioni zero. Sono in fase di sostituzione i serramenti e l'edificio sarà rivestito esternamente con un “cappotto” che migliorerà l'isolamento termico. Nel contempo il progetto prevede la posa di pannelli per il solare termico e una pompa di calore ad aria per il riscaldamento, che di fatto sostituirà per gran parte dell'anno l'utilizzo della centrale di riscaldamento a metano.

Altri obiettivi sono costituiti dallo studio attualmente in corso per la posa di altri impianti fotovoltaici. Di particolare rilievo è però il progetto per la realizzazione di una mini centralina idroelettrica sull'acquedotto comunale. La turbina sarà posta presso il serbatoio di Castello e sarà azionata dalle acque che da Vestreno scendono a Dervio. Questo nuovo progetto è in fase di realizzazione da parte di Idrolario e l'Amministrazione comunale ha richiesto la concessione per lo sfruttamento idroelettrico della risorsa idrica. Con il salto di 300 metri sarà possibile sfruttare le portate per produrre fino a 11 kW e l'energia che si stima di produrre in un anno è pari a 50.000 kWh.

Nessun commento:

Posta un commento