venerdì 29 marzo 2013

ARRIVERA' ANCHE IGOR CASSINA

"Io tifo positivo", un progetto per gli studenti
LECCO - Entra nel vivo nel Lecchese il progetto Io tifo positivo… nel segno di Candido, ideato da Comunità Nuova Onlus e sostenuto dalla Provincia di Lecco, con il contributo dei Comuni di Cassago Brianza, Olginate e Valgreghentino. L’iniziativa è rivolta agli studenti di quarta e quinta elementare e finalizzata alla formazione di una cultura della sportività nelle giovani generazioni, attraverso una serie di azioni educative volte alla prevenzione del tifo violento. Nelle scorse settimane si sono tenuti i primi incontri alle scuole elementari di Cassago, Olginate e Valgreghentino. I ragazzi hanno mostrato grande interesse per i temi trattati e per gli strumenti educativi utilizzati dagli educatori Tony Supino e Claudia Cecini.
Giovedì 4 aprile, dalle 11 alle 12.30, nella sala consiliare del Comune di Cassago Brianza e dalle 14 alle 16 alla scuola elementare di Olginate interverranno due testimonial d’eccezione: Pierangelo Santelli, presidente regionale lombardo del Comitato Italiano Paralimpico, e Giusy Versace, atleta paralimpica di livello internazionale. Mercoledì 10 - dalle 11 alle 12.30 - alla scuola elementare di Valgreghentino interverranno Igor Cassina (nella foto), ginnasta campione olimpico alla sbarra ad Atene 2004, e Massimo Dighe, velista che ha partecipato alle Paralimpiadi di Londra 2012.
Venerdì 19, dalle 9 alle 12.30, presso il palazzetto dello sport di Olginate è previsto un evento gioco-tifo che coinvolgerà tutte le classi di Cassago Brianza, Olginate e Valgreghentino con la partecipazione “educata e attiva” dei genitori. Ragazzi e genitori assisteranno anche ad alcuni eventi sportivi (tra cui l’incontro di calcio Inter - Udinese del 19 maggio) per mettere in pratica i valori sportivi discussi durante gli incontri in classe.
“Dopo la felice esperienza dello scorso anno - spiega il consigliere provinciale delegato allo Sport, Francesca Colombo - anche nel 2013 la Provincia di Lecco ha voluto sostenere questa iniziativa, che è una preziosa opportunità per parlare di educazione attraverso lo sport. La sfida è quella di formare i giovani con una mentalità sportiva positiva, puntando su valori fondamentali quali amicizia, rispetto, lealtà e tolleranza, valori non soltanto sportivi ma importanti anche nella vita di tutti i giorni”.

Nessun commento:

Posta un commento