lunedì 4 marzo 2013

A LIGORNETTO A PARTIRE DAL 24 MARZO

"Nel segno della libertà" con François e Sophie Rude
Saranno certamente numerosi anche i lecchesi appassionati d'arte che tra fine mese e il prossimo luglio raggiungeranno Ligornetto, nella Svizzera italiana (a pochi minuti dal confine di Chiasso), per visitare l’esposizione “Nel segno della libertà” dedicata a François e Sophie Rude, allestita dal 24 marzo al 21 luglio, che si inserisce nel solco delle rassegne che il museo ha dedicato a importanti esponenti della scultura dell’Ottocento europeo e americano, chiamati a dialogare con lo scultore Vincenzo Vela, che li ospita in quella che fu la sua casa-museo.
Sollecitato dal Musée des beaux-arts di Digione e dal Museo del Louvre, il Museo Vincenzo Vela ha accolto la proposta di presentare una parte della recente retrospettiva dedicata a Rude, in particolare quella riguardante i suoi monumenti pubblici e politici, che bene si prestano ad essere rapportati e comparati alla personalità artistica e civile di Vincenzo Vela.
Noto al pubblico come autore del celeberrimo rilievo de La partenza dei volontari del 1792 dell’Arco di Trionfo a Parigi (conosciuto anche come La Marsigliese) e del raffinato e audace Mercurio bronzeo del 1834, Rude viene presentato in un'ampia rassegna, che ne evidenzia il percorso artistico a partire da un rigoroso classicismo accademico verso una scultura dagli accenti naturalistici e di intenso afflato romantico, grazie a un'attenta selezione di sculture di dimensioni e materiali vari e di disegni inediti.

L’opera della pittrice Sophie Rude, moglie dello scultore François - artista di grande talento ma del tutto sconosciuta fino alla sua recente riscoperta scientifica - viene affiancata in mostra a quella del marito attraverso un piccolo nucleo di ritratti di alto livello, tratti dalla sua ampia produzione, frutto soprattutto di committenza privata. Particolarmente interessante, nell'ambito dell'esposizione, sarà il confronto tra le due interpretazioni scultoree di Napoleone Bonaparte - quella di Rude e quella di Vela - entrambe fortemente espressive.

Nessun commento:

Posta un commento