mercoledì 6 marzo 2013

A LECCO E NEL TERRITORIO DAL 16 AL 24

"Leggermente" spalanca le porte alla lettura
Da sinistra l'assessore provinciale alla Cultura Marco Benedetti, il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa, e Michele Tavola, assessore comunale alla Cultura.
LECCO - La lettura al centro della città, anzi del territorio lecchese, con eventi capaci di catturare l’attenzione. Oggi è stata presentata la quarta edizione di "Leggermente". La manifestazione, promossa da Confcommercio Lecco (con il patrocinio della Presidenza del consiglio dei ministri, Regione Lombardia, Provincia, Comune, Camera di Commercio di Lecco e Ufficio Scolastico Territoriale), è in programma dal 16 al 24 marzo.
A portare il saluto sono stati l’assessore provinciale alla Cultura, Marco Benedetti, e l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco, Michele Tavola. Benedetti ha sottolineato come da "Leggermente" venga l’esempio migliore da dare in un momento di difficoltà. "E' importante gettare il cuore oltre l'ostacolo - ha detto - Si tratta di un’ulteriore dimostrazione della capacità di fare squadra, così come mi piace evidenziare come questa manifestazione si sia sviluppata anche nel territorio”. Tavola dal canto suo ha rimarcato: “La collaborazione tra Amministrazione comunale e Confcommercio Lecco in questi anni si è fatta sempre più stretta. Leggermente è diventata in pochi anni una manifestazione molto importante ed è cresciuta a vista d'occhio. L’edizione 2013 vede un programma con eventi che potranno contribuire a fare cultura nelle piazze ma anche a rilanciare editoria e librerie”.
A presentare nel dettaglio la manifestazione è stato quindi il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa: “Il tema scelto - ha affermato - è “Generazioni”. Quest’anno è stata dura costruire il programma. La crisi ha investito pesantemente gli editori librari e ci sono state difficoltà nel reperire gli autori. Una crisi che si riscontra nelle librerie, dove mancano visibilmente i libri di grossi autori. Nonostante questo Leggermente porterà a Lecco (ma anche a Costamasnaga, Barzanò, Mandello, Oggiono, Olgiate Molgora, Olginate e Valmadrera) in questi 9 giorni più di 80 autori. Un record di cui andiamo molto fieri. Così come siamo orgogliosi dell'attenzione delle scuole. Per questa edizione si sono iscritti 8.732 studenti”.

Nessun commento:

Posta un commento