Vestiario popolare lariano, un libro per conoscerlo
ERBA - Venerdì 1° marzo a Crevenna, presso la sala civica di Villa Ceriani-Bressi (Villa comunale), con inizio alle ore 21 sarà presentato il libro “Vestiario popolare lariano” di Giulia Caminada Lattuada, pubblicato per la collana “Quaderni della Provincia di Como”. L'ingresso sarà libero. L'iniziativa si deve al Civico Museo di Erba.
Giulia Caminada Lattuada spiega: “Negli ultimi decenni un interesse specifico ha invaso il mondo del costume popolare e spesso si fatica a distinguere tra costume e abito. La tradizione è perduta e manca la materia prima, i vestiti. Il costume è un tratto culturale fortemente influenzabile e nuovi elementi possono essere introdotti secondo i modi e le vie più diversi. Con “Vestiario popolare lariano” mi sono resa conto di quanto sia oggi difficile affrontare la tematica, ma ho trovato materiali interessanti e ho tentato di costruire una piattaforma di base che apre a futuri lavori di ricerca, cercando di rispondere a una domanda fondamentale, quella inerente quale immagine dell’abbigliamento tradizionale contadino lariano, fra realtà e tipizzazione, ci è stata comunicata dal passato ed è giunta sino ai nostri giorni. La risposta che cercherò di dare non ha la pretesa di essere esaustiva, ma vuol costituire una riflessione storica su una tematica inesplorata e poco conosciuta quale quella del vestiario popolare lariano tra Ottocento e Novecento del XX secolo, periodo che ha visto il progressivo disuso dei costumi popolari stessi. Di vestiario conviene infatti parlare, perché costumi tipici, sul Lario, ne troveremo ben pochi”.
Nessun commento:
Posta un commento