giovedì 7 febbraio 2013

UN NUOVO PERCORSO FORMATIVO

Confindustria e l'internazionalizzazione delle imprese
LECCO - Ha preso avvio, nell’ambito del Business Point, il servizio di Confindustria Lecco per l’internazionalizzazione delle imprese, un nuovo percorso formativo e di coaching dedicato agli associati che hanno l’esigenza di sviluppare ulteriormente gli uffici commerciali export: il Tutoring formativo avanzato per l'ufficio commerciale. Se infatti la sfida di questi difficili anni è quella di affrontare con strumenti efficaci nuovi mercati e progetti commerciali, è sempre più strategico per le imprese stimolare le risorse interne su strumenti e metodi innovativi per migliorarne le performance, trasferire competenze aggiornate in materia di marketing internazionale e commerciale, strutturare un sistema di aggiornamento costante interno attraverso l’intervento di un tutor esperto in export management.
“Il Business Point di Confindustria Lecco, pensato come uno strumento flessibile e continuamente in evoluzione, ha risposto all’evidenziarsi di queste esigenze con l’attivazione di un percorso innovativo e articolato, che comprende sia attività formative sia momenti di esercitazione pratica da tenersi direttamente presso la sede aziendale”, spiega il consigliere di Confindustria Lecco incaricato per l’Internazionalizzazione, Riccardo Riva.
Per il progetto, dedicato in modo particolare al personale preposto all’ufficio commerciale export di aziende associate mediamente strutturate, è prevista una durata di 4 ore a settimana per un periodo minimo di 12 settimane.

Nessun commento:

Posta un commento