"Facciamo memoria di quella pagina di storia"
COLICO - “Siamo tutti troppo indifferenti. Ecco perché
dobbiamo rimettere la carità in cima alla scala dei valori, ricordando che se
viene meno proprio la carità, tutto il resto non serve a nulla”. Monsignor
Gianfranco Girotti nella sua omelìa pronunciata oggi alla messa celebrata nella
parrocchiale di Colico per le celebrazioni del settantesimo anniversario della
battaglia di Nikolajewka si è soffermato sulle letture della domenica.
Ma non
sono mancati i riferimenti all’evento ricordato dalle penne nere e a quel
ritrovarsi “per far memoria di quella pagina di storia militare che esalta la
fedeltà ai valori della tradizione alpina”. Rivolto alle penne nere ha detto: “Voi
state mantenendo vive la storia e la memoria della vostra gente e la vostra
associazione è una tra le cose più pulite che ci siano oggi in Italia.
Continuate allora a tener vivo questo vostro spirito di corpo, sempre leali e
fedeli alle tradizioni alpine”. In riferimento poi a Nikolajewka, il prelato ha
auspicato che il ricordo delle gesta di quanti presero parte a quella battaglia
infonda negli alpini una fedeltà convinta ai valori da sempre espressi proprio
dalle penne nere. Nella successiva cerimonia sul piazzale antistante il
municipio, il presidente degli alpini di Colico, Luigi Bernardi, ha sottolineato
come quella di Nikolajewka sia una pagina tragica e al tempo stesso gloriosa
della storia alpina italiana, “che dev’essere - ha detto - un monito per le
nuove generazioni”. “Il nostro ritrovarsi - ha aggiunto - sia un momento di
riconoscenza per chi ha scritto con il proprio sacrificio quella pagina di
storia”.
Sono anche intervenuti il
sindaco di Colico, Raffaele Grega (“spetta ai più giovani essere l’antidoto all’insorgere
del male”) e il prefetto di Lecco, Antonia Bellomo (“gli alpini ci hanno
consegnato storie di coraggio e l’orgoglio di appartenere alla nazione italiana
e dobbiamo anche dire grazie a chi mantiene viva la memoria, perché ricordare
dev’essere un aiuto a costruire il presente e a riprendere coraggio anche di
fronte a una crisi economica che ci sta dilaniando”).
Di seguito, altre
immagini della manifestazione odierna di Colico (cliccare sulle foto per
ingrandirle).
C.Bott.
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento