martedì 12 febbraio 2013

E' STATA SIGLATA UN'INTESA

Integrazione scuola-mondo del lavoro, c'è un protocollo
LECCO - Regione Lombardia, Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale “A. Badoni” e le imprese Maggi Catene, Cicsa, Cogliati Aurelio, A.A.G. Stucchi, Fomas, Electro Adda, Giuseppe Dell'Era, Agomir, Omet, Cemb e Icma hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a "favorire la transizione tra scuola e lavoro dei giovani attraverso la valorizzazione delle competenze acquisite e la promozione di esperienze di alternanza". 

Il protocollo, siglato ufficialmente nel contesto della Prima giornata nazionale sul tema dell'alternanza organizzata dalla Fondazione Badoni e ADAPT, ha vari obiettivi: favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica nei giovani; consolidare il raccordo e l'integrazione tra scuola e mondo dell'impresa, in particolare per quanto riguarda la definizione e realizzazione di percorsi formativi ed educativi integrati, rispondenti ai reali fabbisogni del mercato del lavoro lombardo e alle vocazioni del territorio lecchese; promuovere l'utilizzo di strumenti e laboratori ad alto contenuto tecnologico per favorire, all'interno dei percorsi formativi, modalità didattiche sempre più vicine alla realtà produttiva; favorire l'orientamento attivo e le diverse forme di alternanza fra periodi formativi e lavorativi con particolare riguardo ai tirocini, all'alternanza scuola-lavoro e all'apprendistato; sostenere attraverso l'apprendistato il conseguimento di titoli di qualifica, diploma e accademici (lauree triennali, magistrali, master e dottorati di ricerca) e di alta formazione tecnico-professionale; individuare le competenze tecnico professionali delle figure di interesse comune, anche "emergenti/previsionali", per garantire un costante aggiornamento del Quadro regionale degli standard professionali.

Nessun commento:

Posta un commento