martedì 19 febbraio 2013

OLTRE 6.000 OPERATORI A LARIOFIERE

"Fornitore Offresi" proietta le aziende nel futuro
ERBA - Il bilancio della quinta edizione di “Fornitore Offresi” conferma le attese per quello che è diventato un appuntamento tradizionale per il mondo della subfornitura meccanica lariana e lombarda. Ha infatti fatto il pieno di visitatori - oltre 6.000 gli operatori qualificati registrati nei due giorni di apertura - il salone organizzato a Lariofiere di Erba dalla Camera di Commercio di Lecco, dal Distretto metalmeccanico lecchese e dalle associazioni imprenditoriali del territorio.
“Nei padiglioni di Lariofiere si è respirato un clima positivo - conferma il coordinatore del Distretto metalmeccanico lecchese, Giovanni Pastorino - una ventata di ottimismo che dimostra come le aziende del settore siano estremamente vitali e proiettate nel futuro. Il mercato della meccanica ha attraversato stagioni non facili, eppure tra le aziende del settore non è mai venuta a mancare la voglia di trovare nuove strade per fare business, mettendo a frutto le proprie competenze in mercati non ancora esplorati o trovando nuovi partner all’interno della filiera. In questo senso “Fornitore Offresi” è una piattaforma ideale per stimolare la conoscenza di realtà e opportunità diverse ed espandere le proprie relazioni commerciali. E lo confermano le impressioni a caldo delle grandi aziende che hanno incontrato qui potenziali nuovi fornitori, avviando contatti che hanno dichiarato voler approfondire già nelle prossime settimane”.
“Fornitore Offresi si colloca tra le iniziative di punta promosse dal Distretto metalmeccanico lecchese - rileva il presidente della Camera di Commercio di Lecco, Vico Valassi - Ad esso si affiancano altri strumenti operativi, messi a punto nella prospettiva di dare un aiuto concreto per fare business alle nostre imprese”.
“L’appuntamento con “Fornitore Offresi” è per l’inizio del 2014 - conclude il presidente di Lariofiere, Giovanni Ciceri - ma il comitato promotore del Salone della subfornitura meccanica sarà al lavoro fin dai prossimi mesi, perché caratteristica di questo evento è proprio quella di concentrare in due giorni il frutto di relazioni coltivate nel corso dell’anno”.

Nessun commento:

Posta un commento