Il cinema e gli anni Settanta, se ne parla a Lecco
LECCO - Sarà Gianni Canova (
nella foto), critico cinematografico e docente di Storia del cinema presso lo Iulm, l’ospite del quinto appuntamento con “Incontri sul lago”. La conferenza, inclusa nella sezione “Parole del nostro tempo”, è programmata per giovedì 28 febbraio alle 14.30 presso l’aula magna dell’istituto ex Bovara, in via XI Febbraio 8 a Lecco. Al centro dell’incontro il rapporto tra anni Settanta e cinema: Canova interverrà sul tema "Tutti i colori degli “anni di piombo”. Cinema, immaginazione e potere nell’Italia degli anni Settanta".

Canova è professore ordinario di Storia del cinema nonché preside della facoltà di Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità allo Iulm di Milano. Fondatore del mensile di cinema e cultura visuale Duel (ora Duellanti), è stato critico cinematografico per Repubblica, Manifesto, Sette del Corriere della Sera e La Voce. Attualmente è autore e conduttore del programma Il Cinemaniaco su Sky Cinema e titolare della rubrica di cinema su Saturno, inserto culturale di Il Fatto Quotidiano. Autore di numerosi saggi e curatore di opere come l’Enciclopedia del Cinema edita da Garzanti, ha ideato e realizzato numerose mostre multimediali. Dal 2001 al 2005 ha fatto parte del Comitato scientifico del Festival di Locarno (Svizzera), e dal 2005 al 2007 del Comitato Scientifico del Festival del Cinema di Roma. Dal 2010 è presidente della CUC, l’associazione scientifica che raggruppa tutti i docenti di Cinema, televisione e new media delle università italiane.
Nessun commento:
Posta un commento