I Professionisti ai politici: "Gli italiani meritano di più"
LECCO - Sala riunioni gremita ieri nella sede dell'Associazione Libere Professioni CUP Lecco per la seconda edizione del Professional day aperta ai rappresentanti dei partiti e ai candidati alle elezioni. Se da un lato i candidati non hanno voluto mancare l’occasione di incontrare i rappresentanti degli undici tra ordini e collegi professionali che rappresentano ben 4.500 professionisti in provincia di Lecco, dall’altro i professionisti hanno risposto con una partecipazione numerosa e qualificata.
Il presidente di A.L.P.L., Maria Venturini, ha esordito con un richiamo: “Non vi nascondiamo che troviamo i contenuti, i toni e le modalità della campagna elettorale inadeguati e siamo convinti che i cittadini italiani meritino di più, soprattutto in un momento così difficile. Chi si candida e chi aspira a governare deve avere le competenze per farlo e deve possedere irrinunciabili doti morali” . Venturini ha chiesto un impegno concreto e fattivo a chi sarà eletto ma anche a chi lavorerà all’opposizione. E ha quindi indicato le priorità che stanno a cuore a tutte le categorie rappresentate da A.L.P.L.: rispettare lo statuto del contribuente, concertare l’attività legislativa con gli ordini professionali e semplificare norme e adempimenti.
Proprio la burocrazia e la semplificazione normativa sono state i temi più citati dai diversi ordini e collegi, a conferma che questi problemi sono trasversali e colpiscono commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai, ma pure medici e farmacisti così come periti, geometri, architetti e ingegneri, senza risparmiare neppure gli agronomi.
Per i professionisti lecchesi erano presenti Maria Venturini (A.L.P.L.), Antonio Rocca (Commercialisti ed esperti contabili), Giulio Corno (Consulenti del lavoro), Elena Barra (Avvocati), Paolo Panzeri (Notai), Sergio Invernizzi (Medici), Giovanni Gerosa (Farmacisti), Giorgio Buizza (Agronomi), Elisabetta Ripamonti (Architetti), Eolo Ferrari (Periti), Antonio Molinari (Ingegneri), Liliana Brusadelli (Geometri).
Sono intervenuti in rappresentanza dei partiti Raffaello Vignali, Virginia Tentori, Mauro Piazza e Silvia Ghezzi (Pdl); Paolo Arrigoni, Antonello Formenti e Giulio De Capitani (Lega Nord); Marco Deriu e Corrado Valsecchi (con Ambrosoli presidente); Raffaella Gianola (Lista civica Maroni); Antonio Rusconi, Gianmario Fragomeli, Raffaele Straniero, Roberto Pietrobelli, Raffaella Puricelli e Ercole Redaelli (Pd); Guido Alberti, Paolo Andreani e Carlo Piazza (Fare per fermare il declino); Francesco Orrù (Movimento 5 stelle).
Nessun commento:
Posta un commento