martedì 12 febbraio 2013

LE DIMISSIONI DI BENEDETTO XVI

Il sindaco Brivio: "La decisione del Papa
mi ha sorpreso ma non stupito"
"La decisione di Sua Santità è stata certamente coraggiosa e mi ha personalmente sorpreso, ma non stupito. Cinque mesi fa ho avuto l’onore di incontrare il Papa durante il 23° Congresso Mariologico mariano internazionale e, in quell’occasione, consegnandogli in omaggio alcuni prodotti frutto del lavoro lariano, mi era parso un uomo piuttosto provato fisicamente. Gli occhi, invece, erano lo specchio di una mente brillante e lucida". Così il sindaco di Lecco, Virginio Brivio, commenta la decisione di Papa Benedetto XVI di lasciare il pontificato a fine febbraio.
"Si era mostrato molto interessato a una medaglia commemorativa che raffigurava il nostro Lago - aggiunge il primo cittadino - che è stato il modo anche per portare alla sua attenzione il profondo legame tra la nostra città e Alessandro Manzoni. In un momento di faticoso cambiamento anche per la Chiesa, il gesto delle dimissioni merita assoluto rispetto e deve essere vissuto con un senso di profonda umanità. Per la sua indole molto diretta e per la determinazione nell’articolare i pensieri, nessuno se lo aspettava".
Virginio Brivio conclude: "La scelta di Benedetto XVI gli fa onore e indica la strada: fare fino in fondo il proprio dovere, ma essere in grado di capire e sapere anche quando non si è in grado di farlo con la necessaria forza fisica. Con questo gesto sembra quasi che Benedetto XVI, divenuto Papa in età avanzata, stia dando un segnale per la scelta del suo successore: c’è necessità di una persona dotata di vigore, nel pieno delle forze. Personalmente, confido molto nel concistoro: sono convinto che saprà trovare il Papa migliore per la Chiesa del Terzo Millennio".

Nessun commento:

Posta un commento