A "Lario Impianti" di Lecco il Premio Innovazione
ERBA - Cuore della cerimonia inaugurale di “Fornitore Offresi” a Lariofiere di Erba è stato il conferimento del Premio Innovazione, riconoscimento pensato per valorizzare processi, prodotti e soluzioni aziendali che rappresentino un chiaro fattore di sviluppo della competitività aziendale ed esempi concreti della vitalità del settore della subfornitura locale. Il premio è stato attribuito alla Lario Impianti di Lecco per il progetto innovativo “Lario-hoist sollevamento imbarcazioni”, che prevede l’analisi di fattibilità, la progettazione e la realizzazione di nuovi sistemi di sollevamento per imbarcazioni, da applicare sia in acqua che sulla terra ferma con la possibilità di integrare impianti fotovoltaici per autoalimentazione, per illuminazione di sicurezza nottura e impianti di videosorveglianza.
Dodici, complessivamente, i progetti presentati che, per caratteristiche, hanno potuto concorrere al premio: tra questi, tre sono stati presentati da aziende lecchesi (Lario Impianti di Lecco, Lecco Vende Srl di Civate e Gruppo Maw 23 di Mandello Lario), due da aziende con sede in provincia di Monza-Brianza (Vimi Srl di Limbiate e FVS Carpenterie Srl di Misinto), due da aziende con sede in provincia di Bologna (Rivit Srl di Ozzano d’Emilia e Gilli Srl di Casalecchio di Reno) e una rispettivamente da aziende di Milano (Brioschi Franco Snc di Paderno Dugnano), Bergamo (Consorzio Scalve Meccatronica di Vilminore di Scalve), Alessandria (Tecnifond Srl di Ovada), Mantova (Torneria Metalli Scr di San Giacomo di Segnate) e dalla vicina Svizzera (Mikron Tool SA Agno di Agno). Gli oltre 300 espositori presenti, per la maggior parte lombardi, sono suddivisi tra 158 aziende specializzate in lavorazioni conto terzi, 122 aziende che, pur non realizzando direttamente lavorazioni meccaniche, operano a stretto contatto con la filiera e 23 tra Associazioni, Istituzioni ed esponenti della stampa di settore. 88 le aziende lecchesi presenti (di cui 52 contoterziste), pari al 31,4% del totale; 22 quelle comasche, 14 contoterziste), pari al 7,9%.
Di seguito, alcune foto dell'evento odierno.
Nessun commento:
Posta un commento