martedì 26 febbraio 2013

FESTEGGIATI I PRIMI 35 ANNI DI ATTIVITA' (2)

Mostre e non solo. La biblioteca di Dervio cresce
DERVIO - Quando gli spazi polifunzionali della biblioteca di Dervio non sono stati utilizzati per i corsi, sono state proposte interessanti mostre: da quella dedicata ai lavori femminili a quella sui disegni e le poesie dei bambini del campo di sterminio di Terezin, nell'ambito del Festival dell'animazione la mostra di Altan “Omaggio alla Pimpa”, dalla mostra di disegni e strumenti per la pesca dell'agone a quelle di pittura dedicate ad artisti affermati (Roberto Butta, Donato Frisia, Issor, Adua Peillegrini), passando per la mostra collettiva di Walter Orioli, Nina Ferroni e Andrea Cassinelli, per chiudere con la bellissima mostra dedicata al lago e alle barche.
Il servizio Internet (con wi-fi gratuito) è molto utilizzato specie da studenti sprovvisti di computer a casa e da turisti ed è stato recentemente esteso alla zona esterna alla biblioteca. Anche il servizio di informazioni turistiche è molto gettonato e porta anche ad effettuare approfondimenti presso il settore della biblioteca dedicato al nostro territorio. La biblioteca collabora inoltre attivamente con le scuole con attività e visite programmate di intere classi delle medie e delle elementari di Dervio e Vestreno, che a cadenza settimanale visitano la biblioteca stessa nell'ambito di un'iniziativa organizzata con le scuole, e a cadenza mensile partecipano a laboratori appositamente organizzati per loro dai volontari della biblioteca.
Un così grande insieme di attività si deve anche ai tanti collaboratori: con la bibliotecaria Donata Gottifredi e l'assistente Vittorio Frassi hanno collaborato nel 2012 Elena Viganò, Paola Fancello, Angelica Adamoli, Silvana Fusi, Leyla Fumagalli, Anna Mattarelli, Elena Pandiani e molti altri.

Nessun commento:

Posta un commento