venerdì 8 febbraio 2013

DAL 14 AL 17 FEBBRAIO A FIERA MILANO-RHO

Lecco alla Borsa del Turismo per promuovere il lago
LECCO - Anche quest’anno la Provincia di Lecco partecipa alla 32.ma Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in programma dal 14 al 17 febbraio a Fiera Milano-Rho. La promozione è incentrata sul brand Lago di Como per rilanciare le offerte turistiche dell’intero territorio e rafforzare l’immagine di un unicum turistico delle Province di Lecco e di Como.
Sul portale www.lakecomo.it verrà pubblicato il calendario degli eventi che si terranno all’interno dello stand di Regione Lombardia. Tra questi, la presentazione, prevista per venerdì 15 febbraio alle ore 17.15, del nuovo portale turistico della Regio Insubrica (www.lakesandalps.com) all’interno del quale ampio spazio viene dedicato alle offerte turistiche del territorio lecchese.
In concomitanza con la BIT, le Province di Lecco, Como e Monza Brianza e le rispettive Camere di Commercio stanno predisponendo un nuovo programma di promozione turistica per il 2013 sulla scorta di quanto già realizzato nel 2012 ovvero: gli educational rivolti al mercato inglese, francese, finlandese e tedesco, la partecipazione alla Borsa Internazionale Turismo Attivo e Sport di Montecatini Terme, la missione di promozione a Berlino e le inserzioni su riviste a tiratura nazionale.
“Sono soddisfatto - commenta il presidente della Provincia, Daniele Nava - dei risultati raggiunti nell’ambito della promozione turistica del territorio, in particolare perché si sta consolidando il rapporto di collaborazione con i soggetti pubblici chiamati a intervenire nella programmazione turistica non solo lecchese, ma dell’intero ambito d’azione del Sistema Turistico Lago di Como, con il brand Lago di Como e la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo che è solo una delle attività in programma. I dati ci confermano la validità delle azioni intraprese verso il mercato estero, attraverso l’organizzazione di educational tour e missioni finalizzati a far conoscere le eccellenze turistiche presso quei Paesi maggiormente attrattivi per il nostro territorio. La crescita degli arrivi e delle presenze di stranieri nel 2012 ci spingono pertanto a proseguire in questa direzione”.

Nessun commento:

Posta un commento