La classe III di Lierna vince il "Champions' Book"
DERVIO - Grande successo a Dervio per il concorso “Champions' Book”: ieri si è svolta la finale della quarta edizione del concorso istituito dal Comune di Dervio per le scuole medie della sponda orientale del Lario nell’ambito delle attività dell’associazione LetteLariaMente. Per questa edizione era stato scelto “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett, un classico che porta bene i suoi 100 anni, gradito dai docenti e dai ragazzi. Il tema dell’anno è “Non lavorare stanca” e in effetti i due protagonisti, Mary e Colin, entrambi dapprima malaticci, depressi e antipatici, tornano in salute e felici grazie alla loro amicizia e al loro grande impegno nel giardino segreto.
Al concorso, che intende promuovere il gusto della lettura tra gli studenti della scuola secondaria di I grado tramite un'attività divertente e competitiva, hanno aderito 18 classi per un totale di 420 alunni, ai quali sono state offerte 200 copie del romanzo.
Dopo la selezione d’Istituto, che si è svolta in ogni scuola per individuare la classe finalista, hanno partecipato alla gara finale le classi I A di Abbadia, II A di Bellano, III B di Colico, I B di Dervio, III di Lierna e III A di Mandello. Alla gara finale hanno così partecipato 147 ragazzi, che hanno dovuto rispondere a 300 domande. La gara finale è stata tesa fino all’ultimo, perché le sei classi si sono dimostrate tutte molto preparate.
La squadra di Lierna, la classe III preparata dal professor Stefano Russano, è risultata prima con 92 punti superando per un soffio gli 88 punti dei compagni di Colico, preparati dalla professoressa Annarita Balbiani e gli 85 punti di quelli di Abbadia, preparati dalla professoressa Rosella Pini.
A tutte le classi è stato consegnato un attestato di partecipazione e a ciascun alunno della classe vincente una bellissima pianta da curare con la dedizione messa in pratica dai protagonisti del libro.
Il Comune di Dervio si conferma quindi in prima linea nel proporre attività culturali, in questo caso a beneficio degli studenti delle scuole medie del territorio. Si ringrazia “Vivai Fiordelmondo” per la collaborazione.
Nessun commento:
Posta un commento