ERBA - E' coinciso con una serie di premiazioni l'ultimo atto di "RistorExpo 2013" ieri a Lariofiere di Erba. Numerosi i concorsi proposti nell'ambito della rassegna, quasi tutti con protagonisti gli allievi delle scuole professionali alberghiere delle province di Lecco e di Como, oltre a non pochi giovani chef del territorio nazionale. A fare gli onori di casa i vertici delle Associazioni cuochi delle due province lariane e dell'Unione regionale cuochi della Lombardia con il suo presidente Carlo Cranchi. Ospite del pomeriggio di Lariofiere Paolo Caldana, presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi. Questi ha invitato i giovani a credere in quella che lui ha definito "una meravigliosa professione, che richiede certo non pochi sacrifici ma che sa regalare grandi soddisfazioni".
Espressioni di plauso sono venute dal prefetto di Como, Michele Tortora, il quale ha tra l'altro sottolineato che "se il turismo sembra reggere bene il peso della crisi, ciò è dovuto anche all'entusiasmo che i cuochi mettono nella loro attività". "Voi siete il futuro di "RistorExpo" - ha detto il presidente di Lariofiere, Giovanni Ciceri, rivolto ai giovani operatori del settore - e se continuerete con questa volontà e con questo entusiasmo i risultati verranno".
Emilio Magni, giornalista e scrittore erbese, ha quindi ricordato la figura di Arturo Della Torre, "un grande nel campo del giornalismo ma anche in quello della gastronomia". "Scoprì antiche ricette - ha detto Magni - e ogni volta che metteva piede in redazione aveva sempre qualcosa di interessante da raccontare".
Quindi il fuoco di fila delle premiazioni, a partire dal concorso di cucina "Boton d'Or" ideato da Leo Bacherini e vinto quest'anno da Cristina Nanni della Scuola di Sondalo, dal Trofeo "Forgrim Zanussi - Le quattro mani d'oro" e dal Trofeo Angelo Bosetti, che ha visto gli allievi del Team New Generation del Cfp Alberghiero di Casargo recitare un ruolo da assoluti protagonisti.
E' stata poi la volta del concorso "Il cuoco dell'anno", giunto alla nona edizione, che aveva per tema "Il pesce d'acqua dolce" e che ha visto esibirsi cuochi provenienti da tutta Italia. Ogni giorno veniva decretato un vincitore e alla fine i quattro "vincitori di giornata" si sono contesi il primo posto nella classifica generale. A imporsi è stato Cristian Spagnoli, dell'Associazione cuochi di Brescia, che ha preceduto Davide Martinenghi, dell'associazione lecchese presieduta da Ferruccio Castelli. Terzo posto a pari merito per Mattia Giacomelli e Sebastiano Pezzoli.
Claudio Bottagisi
Di seguito, le immagini delle premiazioni dei cuochi e dei barmen a Lariofiere (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento