giovedì 28 febbraio 2013

CONCERTO IL 10 MARZO A MISSAGLIA


"Brianza classica" e un omaggio in musica alla donna
MISSAGLIA - Il circuito musicale “Brianza Classica” annovera quest'anno per la prima volta anche il Comune di Missaglia, che ha aderito alla rassegna con un concerto dedicato alla "giornata della donna". L'undicesimo appuntamento della rassegna si terrà infatti domenica 10 marzo alle ore 17 proprio a Missaglia, nel suggestivo Monastero di Santa Maria della Misericordia, e sarà realizzato grazie al sostegno del Comune di Missaglia, della Provincia e della Fondazione della provincia di Lecco. Ne sarà protagonista l’ensemble "Aquila Altera" (nella foto sopra), specializzato nella promozione della musica antica e composto da Maria Antonietta Cignitti (canto, arpa, percussioni), Gabriele Pro (viella), Antonio Pro (liuto, chitarra a cinque ordini) e Daniele Bernardini (flauti dritti, flauto doppio, flauto e tamburo, cornamusa).
Maria Antonietta Cignitti
Il concerto Tanto Gentile e tanto onesta pare propone brani strumentali e vocali tra XIII e XV secolo che descrivono la situazione femminile dell’epoca. Francesco da Barberino, vissuto tra il XIII e il XIV secolo, nel suo trattato Reggimento e Costume di donna indica con chiarezza quale fosse il destino delle fanciulle nel Medioevo: lo stato monacale o il matrimonio. L'amore è il tema principale che ha ispirato tutti i maggiori poeti del Medioevo, ma spesso si trattava di un sentimento che aveva soprattutto i connotati della spiritualità e dell’idealizzazione proprio perché le regole sociali imponevano matrimoni combinati.
Direttore artistico di "Brianza Classica" è il maestro Giorgio Matteoli, ideatore e fondatore del festival, presidente dell’Early Music Italia, docente di flauto dolce e musica d’insieme per strumenti antichi presso il Conservatorio dell’Aquila, violoncellista, musicologo e direttore d’orchestra.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti con prenotazione consigliata ai numeri 393-93218 o 335-5461501, oppure all’indirizzo mail: info@earlymusic.it.

Nessun commento:

Posta un commento