ABBADIA LARIANA - Abbadia in festa per tutta la giornata di ieri per le celebrazioni in onore di Santa Apollonia, bruciata viva dopo essere caduta martire durante la persecuzione di Decio, nel 248. Accanto alle tradizionali bancarelle della fiera, che hanno animato e "colorato" il lungolago e l'area del parco di Chiesa Rotta, la giornata è stata dominata dal rito religioso presieduto da don Pietro Mitta, vicario foraneo, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo. Con lui, all'altare, il parroco di Abbadia, don Vittorio Bianchi. Tra i presenti il sindaco, Cristina Bartesaghi.
Al termine della messa, che è stata accompagnata dai canti della corale, è stata benedetta la nuova statua raffigurante Santa Apollonia. E' seguito il bacio della reliquia, custodita dalla Parrocchia di Abbadia - con l'autentica di monsignor Lodovico Forni, vescovo di Reggio - fin dal lontano 1731.
Un vero successo, vista la bella giornata di sole, anche l'iniziativa di proporre gite gratuite in battello per ammirare dal lago gli abitati di Mandello e Lierna, osservare la Grigna settentrionale e poi dirigersi verso Onno, Vassena e Limonta, prima di fare ritorno ad Abbadia.
Oggi, lunedì 11, in occasione della Giornata mondiale del malato, alle ore 15.30 nella parrocchiale di Abbadia celebrazione mariana e benedizione degli ammalati.
Di seguito, le foto della celebrazione di ieri in onore di Santa Apollonia,delle bancarelle e delle gite in battello (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento