venerdì 15 febbraio 2013

CALENDARIO RICCO DI EVENTI NEL 2013


Lecco e il territorio spalancano le porte al teatro
LECCO - Conferenza stampa oggi in Provincia a Lecco per la presentazione di due eventi culturali: i “Circuiti teatrali lombardi 2013” (quest’anno alla decima edizione) e la rassegna “Il teatro amatoriale in provincia di Lecco”. In relazione in particolare a quest’ultimo evento l’assessore alla Cultura, Marco Benedetti, ha ricordato come la Provincia di Lecco, da sempre attenta al teatro in tutte le sue sfaccettature, si distingua anche per l’attività di promozione e sostegno del teatro amatoriale, “un patrimonio sociale - ha detto - da promuovere e valorizzare”.
“L’obiettivo - ha aggiunto - è quello di dare visibilità a una realtà viva e presente in larga parte del territorio, che vede protagoniste molte delle compagnie di teatro amatoriale che operano con passione e impegno in provincia di Lecco”. Parlando invece dei “Circuiti teatrali” l’assessore ha detto: “Sottolineo l’importanza della continuità del progetto, nato sul territorio a partire dal 2003 per offrire proposte culturali di valore, favorendo forme espressive innovative e di ricerca, valorizzando gli spazi teatrali presenti sul territorio e le produzioni di compagnie lombarde e incentivando una partecipazione del pubblico sempre più consapevole e critica. L’augurio è che i Circuiti possano continuare a crescere, in un percorso virtuoso, mantenendo la “rete” dei soggetti pubblici coinvolti”.
La decima edizione della manifestazione propone dodici appuntamenti e attività collaterali, negli spazi teatrali della provincia, con una programmazione articolata, incentrata quest’anno sul tema del sacro declinato nelle sue varie accezioni. Sono previsti appuntamenti a Valmadrera (8 marzo e 20 aprile), Oggiono (22 marzo), Civate (27 aprile) e Dervio (11 maggio).
Un altro percorso - sempre da aprile a maggio - interesserà il Teatro della Società di Lecco e sarà dedicato al teatro sperimentale e di ricerca, mentre l’ultimo sarà incentrato su Giorgio Gaber - nel decennale della scomparsa - e verrà proposto a Mandello in settembre.
La rassegna provinciale del teatro amatoriale proporrà invece undici cartelloni teatrali in diverse aree del territorio e dal 22 al 29 settembre proprio Lecco ospiterà la 26.ma Festa del teatro amatoriale con spettacoli, mostre, convegni, concorsi e formazione. “Un’occasione unica - ha detto in sede di conferenza stampa Riccardo Arigoni, presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Teatro Amatori - per la città di Lecco e per l’intera provincia”.
C.Bott.

Nessun commento:

Posta un commento