martedì 12 febbraio 2013

AUMENTATI I FURTI IN APPARTAMENTO

Il questore di Lecco ai cittadini: "Aiutateci!"
 
La conferenza stampa di oggi in Questura a Lecco.
LECCO - "A Lecco nel 2012 i furti sono aumentati del 136 per cento rispetto all'anno precedente. Si è infatti passati dagli 87 del 2011 a 205 e il dato è estremamente preoccupante. Il motivo? In primo luogo la delicata situazione economica. I malviventi sono in maggioranza stranieri, con prevalenza di cittadini dell'Est europeo e un considerevole incremento di albanesi". L'ha detto oggi pomeriggio il questore di Lecco, Fabrizio Bocci, nel corso di una conferenza stampa convocata anche allo scopo di sollecitare i cittadini ad adottare tutte le misure preventive possibili per scoraggiare i ladri. "Abbiamo intensificato l'attività di controllo del territorio - ha detto il questore - in particolare nell'Oggionese e comunque nelle zone più interessate al fenomeno e la nostra azione verrà ulteriormente incrementata fin tanto che i dati più allarmanti non saranno stati abbattuti. Potremo tra l'altro contare sui rinforzi che ci sono stati garantiti dal Reparto prevenzione crimine di Milano".

Il questore di Lecco, Fabrizio Bocci
C'è tuttavia l'esigenza, da parte delle forze dell'ordine, di contare su un maggiore aiuto dei cittadini. E il questore l'ha sottolineato. "Troppo spesso - ha affermato - non vengono prese le misure di difesa anche più banali, perché bastano una finestra, un cancello o un garage aperti, o magari una porta soltanto socchiusa perché i ladri possano entrare in azione del tutto indisturbati, spesso nelle ore del giorno. Il cittadino deve imparare ad avere più cura delle sue proprietà. In caso contrario servirebbe poco anche militarizzare il Lecchese, considerato tra l'altro che da noi le vie di fuga piuttosto agevoli non mancano, a partire dalla Statale 36 e dalle varie strade provinciali che poi si collegano alla stessa 36".
Bocci ha ricordato i servizi svolti congiuntamente alle altre forze dell'ordine e l'intensa attività sul fronte del controllo delle sale da gioco del territorio e annunciato l'installazione di nuove telecamere in determinati punti critici della città.
A evidenziare l'attività portata avanti in queste ultime settimane è stato anche Marco Cadeddu, dirigente della Mobile, il quale ha riferito che i rioni di Lecco più colpiti dal fenomeno dei furti in appartamento sono stati Acquate e Castello.
Dal canto suo l'ispettore superiore Vincenzo Pasquale ha sottolineato come in più di un'occasione nelle vicinanze delle zone interessate ai furti siano stati identificati soggetti albanesi. Fiorella Antonilli, dirigente dell'Ufficio Immigrazione della Questura, ha quindi spiegato che sono stati di recente emessi otto decreti di espulsione, oltre a due allontanamenti dal territorio dello Stato di un albanese e di un moldavo. Ha altresì reso noto che sono state riscontrate richieste di rilascio del permesso di soggiorno presentate con documentazione falsa, con conseguente denuncia dei responsabili.
Claudio Bottagisi

Nessun commento:

Posta un commento