“Obiettivo Città
Murata”, un'altra prospettiva
COMO - Lo scorso 24
novembre, nell’ambito della tavola rotonda “Obiettivo Città
Murata”, era stata lanciata dall'Associazione culturale Chiave di
Volta di Como un’iniziativa destinata, nelle intenzioni, a
stimolare l’osservazione della“Città Murata” e a esprimerne il
vissuto individuale attraverso una testimonianza diretta e una
personale interpretazione. La forma espressiva scelta e proposta è
l’immagine fotografica. Oggetto di interesse sono l’arte, la
storia, l’architettura, la vita.
Si era poi pensato di accompagnare i partecipanti a questa iniziativa lungo una sorta di percorso didattico articolato in tre momenti: un incontro preparatorio con l’architetto Darko Pandakovic (Palazzo Volpi, domenica 24 febbraio ore 11) e due workshop, effettuati passeggiando attraverso il centro storico, con la guida del fotografo Enrico Cano (sabato 2 e 9 marzo).
L’esito, o meglio gli esiti del percorso approderanno a una mostra fotografica che sarà allestita allo Spazio Natta dal 19 aprile al 5 maggio.
Si era poi pensato di accompagnare i partecipanti a questa iniziativa lungo una sorta di percorso didattico articolato in tre momenti: un incontro preparatorio con l’architetto Darko Pandakovic (Palazzo Volpi, domenica 24 febbraio ore 11) e due workshop, effettuati passeggiando attraverso il centro storico, con la guida del fotografo Enrico Cano (sabato 2 e 9 marzo).
L’esito, o meglio gli esiti del percorso approderanno a una mostra fotografica che sarà allestita allo Spazio Natta dal 19 aprile al 5 maggio.
Al link che segue altri
dettagli e le modalità di partecipazione e iscrizione al workshop:
http://www.chiavedivolta.org/images/pdf/obiettivocittamurataduemilatredici.pdf
.
L'incontro preparatorio a
Palazzo Volpi è aperto a tutti, ma è gradita la segnalazione della
presenza entro giovedì 21 febbraio tramite una e-mail a:
prenotazioni@chiavedivolta.org.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 339-6186062.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 339-6186062.
Nessun commento:
Posta un commento