LECCO - Confindustria Lecco, Confcommercio Lecco e Confartigianato Imprese Lecco, in collaborazione con Federlegno Arredo e Conlegno, organizzano per mercoledì 27 febbraio un incontro dal titolo “La Due Diligence per la lotta al legno illegale. Il regolamento 995/2010 Ue e le implicazioni per le aziende del comparto". L’appuntamento si rivolge in particolare alle aziende del settore del legno e della carta al fine di illustrare le disposizioni che entreranno in vigore il 3 marzo 2013 con il Regolamento comunitario 995/2010 Ue che disciplina il commercio del legno e dei prodotti da esso derivati per garantirne, in particolare, la provenienza legale. Relatore sarà Domenico Corradetti, responsabile di Fedecomlegno, che approfondirà questi temi: Il Regolamento europeo n. 995/2010 sulla “Due Diligence” e la lotta al legno illegale: adempimenti previsti per gli operatori e i commercianti; Il ruolo delle “organizzazioni di monitoraggio” e la proposta del sistema di Due Diligence “LegnoK” di Conlegno (Consorzio Servizi Legno Sughero).
![]() |
Giulio Sirtori (Confindustria Lecco) |
"La finalità di questo convegno è fornire le informazioni previste da questa normativa e informare le imprese associate direttamente interessate che commercializzano legname - evidenzia il direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva - All’incontro abbiamo invitato anche le nostre aziende che vendono mobili, anche se non destinatarie della normativa proprio perché le novità interessano comunque tutta la filiera. Avere organizzato questo incontro insieme a Confartigianato e a Confindustria dimostra ancora una volta la profonda sinergia tra le associazioni imprenditoriali lecchesi".
![]() |
Alberto Riva (Confcommercio Lecco) |
Nessun commento:
Posta un commento