giovedì 7 febbraio 2013

A "FORNITORE OFFRESI"

Erba, le aziende incontrano le delegazioni estere
ERBA - “Fornitore Offresi”, in scena a Lariofiere di Erba venerdì 8 e sabato 9 febbraio, conferma la sua dimensione internazionale. Le aziende espositrici avranno infatti l’opportunità di incontrare, nel corso della due giorni dedicata alla subfornitura meccanica, alcune delegazioni estere composte da aziende alla ricerca di fornitori.
“Si tratta di un’opportunità concreta e per questo apprezzata dagli espositori - commenta il coordinatore del Distretto metalmeccanico lecchese, ingegner Giovanni Pastorino - Per alcune delle aziende presenti questa è l’occasione di allargare il proprio mercato oltre i confini nazionali, incrementando le possibilità di business”.
“Per realizzare questa iniziativa - aggiunge Vico Valassi, presidente della Camera di Commercio di Lecco - abbiamo attivato i contatti esistenti tra la nostra azienda speciale Lariodesk e le Camere di Commercio italiane all’estero, per individuare le realtà più adatte ai profili degli espositori”. Quest’anno in particolare sarà presente una delegazione di aziende svizzere, selezionata dalla Camera di Commercio italiana per la Svizzera di Zurigo, in collaborazione con Lariodesk.
“I buyer che interverranno sono specializzati in costruzioni metalliche e fabbricazione di contenitori interrati, seminterrati e fuori terra per la raccolta differenziata e producono vasche di contenimento, serbatoi e strutture generiche, nella progettazione e produzione di sistemi solari, tubi di acciaio, materiali sintetici. - spiega Fabrizio Macrì, segretario generale della Camera di Commercio italiana per la Svizzera - Tra le lavorazioni richieste figurano piegatura lamiere, saldature, tagli, tornitura, fresatura, saldatura, rivestimenti, verniciature”. Il mercato dell’industria elettromeccanica svizzera è interessante per le aziende italiane, non solo per la sua vicinanza geografica, ma anche per la grande dinamicità: con un fatturato 2012 di 93,6 mld di franchi svizzeri (pari a oltre 75 mld di euro), costituisce il 20% del Pil svizzero e dà lavoro a oltre 340.000 addetti. Nel 2012 il settore ha fatto registrare una crescita degli ordini del 16,4% e del 6,5% nelle esportazioni. Particolarmente attivi sono il comparto delle macchine per l’industria tessile e quello delle macchine per l’industria plastica, con fatturato in grande crescita nell’ultimo anno.
Accanto alla delegazione svizzera saranno inoltre presenti a “Fornitore Offresi” anche alcuni rappresentanti di aziende tedesche dell’area di Monaco.

Nessun commento:

Posta un commento