mercoledì 16 gennaio 2013

UNA SERIE DI INCONTRI NELLE SCUOLE


La Provincia agli studenti per la Giornata della Memoria
LECCO - Martedì 22 gennaio, dalle 10 alle 13, presso l'Istituto Caterina Cittadini di Calolziocorte si terrà il primo degli incontri previsti nell’ambito dell’iniziativa “Voci tra Memoria e Ricordo - Itinerari di incontri per la Giornata della Memoria e per il Giorno del Ricordo”, dedicati a docenti e studenti degli istituti superiori di primo e secondo grado del territorio. Anche quest’anno l’iniziativa coinvolgerà oltre 1.000 studenti.
La terza edizione si caratterizza per un percorso itinerante che toccherà tutti i distretti del territorio provinciale: Merate, Lecco e Colico, ma anche la Valsassina con incontri nelle scuole di Introbio e Cremeno. Per far fronte alle richieste pervenute sono stati sinora organizzati 15 incontri curati da Andrea Bienati, docente universitario e ricercatore, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni sul tema. Un ricco calendario impreziosito dalla mostra fotografica itinerante Frammenti di Memoria, sempre a cura di Andrea Bienati, che verrà allestita negli istituti scolastici a disposizione degli studenti.
Gli incontri si terranno nelle aule dei principali istituti del territorio: Badoni, Parini, Fiocchi, Medardo Rosso e Bertacchi di Lecco, Bachelet di Oggiono, Viganò di Merate, Marco Polo di Colico, e nelle scuole medie di Malgrate, Civate, Cassago, Molteno, Calolziocorte, Oggiono, Valmadrera.
“Con grande soddisfazione - commenta l’assessore provinciale all’Istruzione, Luca Teti - riproponiamo la serie di incontri e la mostra fotografica, che hanno riscosso un alto gradimento nelle passate edizioni. Questi incontri seguono in maniera originale una immaginaria Linea del tempo, una cronologia ragionata, redatta per aiutare studenti, docenti e tutti noi a contestualizzare e leggere gli avvenimenti che portarono alla morte milioni di persone per motivi politici e razziali”.

Nessun commento:

Posta un commento