domenica 27 gennaio 2013

ULTIM'ORA

"Guardiano di stelle" premiato all'"Orobie Film Festival"
ERBA - La notizia è di quelle che non possono non far piacere, soprattutto perché riguarda un alpinista - originario della Valtellina ma a tutti gli effetti erbese d'adozione - che ha saputo farsi apprezzare anche al di fuori dell'ambiente della montagna. Stiamo parlando di Oreste Forno (nella foto), da alcuni anni guardiano di dighe. Alla sua particolare scelta di vita, da lui stesso raccontata anche nel libro Guardiano di dighe pubblicato da Bellavite Editore e recensito di recente dal nostro blog, è stato dedicato un film presentato in questi giorni all'“Orobie Film Festival” di Bergamo, prestigiosa rassegna internazionale del documentario di montagna e del film a soggetto. Il cortometraggio si intitola, non a caso, Guardiano di stelle. L'hanno realizzato Pino Brambilla e la “Lomar” di Roberto Serafin. Significativa la scheda di presentazione. Vi si legge: "Ritrovare il senso della libertà, fuggire dalla routine, staccare dalla vita quotidiana, vivere a contatto con la natura. Sono queste le principali motivazioni che fanno sognare un posto di guardiano di impianti idroelettrici". Ebbene, la notizia è che il cortometraggio è stato premiato nella sezione “Orobie e Montagne di Lombardia".
Oreste Forno, socio accademico del Gruppo italiano scrittori di montagna, ha lavorato per 17 anni all'Ibm prima di prendere la decisione di lasciare quella professione per dedicarsi a tempo pieno alla montagna. Nel 1996 ha creato una casa editrice, la Mountain Promotion, lasciata dopo sette anni per intraprendere "il lavoro più bello del mondo", quello di guardiano di dighe.
C.Bott.

Nessun commento:

Posta un commento