LECCO - E' in svolgimento in queste ore nell'auditorium della Casa dell'Economia di Lecco la prima Giornata nazionale sul tema dell'alternanza voluta dalla Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale Badoni e dall'Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. La sessione dei lavori di questa mattina, preceduta dalla visita di una delegazione di docenti e studenti alla "Omet", era incentrata sul tema "L'impresa incontra la scuola". A parlarne Angelo De Battista (dirigente dell'Istituto Badoni di Lecco), il presidente di "Agomir" Lorenzo Goretti, Emmanuele Massagli (alla guida dell'Adapt) e Lorenzo Riva, presidente della "Electro Adda". Con loro il coordinatore dei lavori professor Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del lavoro all'Università di Modena e Reggio Emilia. Significative anche le testimonianze di Gaia Frigerio e Marco Achler, ex studenti del "Badoni".
Tutti hanno sottolineato l'esigenza di una stretta correlazione tra scuola e impresa in un momento in cui la disoccupazione giovanile è la principale sfida del mercato del lavoro. "Una soluzione concreta può essere rappresentata dalla diffusione dell'apprendistato - ha detto Tiraboschi - e appunto dall'alternanza scuola-lavoro". Rivolgendosi ai giovani presenti in sala il docente ha aggiunto: "Il futuro delle aziende e, in definitiva, del vostro territorio siete voi, ma ricordate che il lavoro va conquistato e non vi capiterà addosso all'improvviso. E ricordate anche che le aziende chiedono in primo luogo passione ed entusiasmo".
Nel suo indirizzo di saluto il presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi, ha detto tra l'altro: "Senza i giovani non può esserci futuro ed è vergognoso che nel nostro Paese il 37% appunto dei giovani non riesca a trovare un posto di lavoro onesto". "Da crisi come quella che stiamo vivendo - ha aggiunto - si esce soltanto investendo sulla formazione e sull'innovazione".
Il confronto proseguirà fino alle 17 di oggi.
Di seguito, una serie di immagini della sessione di questa mattina.
(fotoservizio Claudio Bottagisi) |
Nessun commento:
Posta un commento