![]() |
Un momento della serata dedicata alla Fasana. Nell’occasione il Cai ha consegnato un riconoscimento sia ai familiari di Rino Silva sia a Vincenzo Rupani (foto Tantardini) |
Durante il pranzo verrà lanciata la campagna tesseramento per l’anno in corso e illustrato il programma della stagione, che prevede per il 3 marzo una escursione di scialpinismo al Bregagno. Per il 25 aprile è invece programmato un trekking sul Sentiero dei Pellegrini a Verona. Il presidente illustrerà inoltre le tappe successive, come il week-end previsto per il 22 e 23 giugno con un giro delle Belleviste sul Bernina, un trekking alpino di difficoltà alta. In luglio (il 6 e il 7) gita sociale in Valle Spluga. Il programma proseguirà in settembre con la gita in Val di Campo - Poschiavo domenica 22, mentre per domenica 8 settembre è prevista la consueta festa del rifugio Buzzoni all’Alpe Mota.
Durante il pranzo di domani si parlerà però ancora della serata del 4 gennaio scorso quando, nel salone del cinema di Introbio, Francesco Galperti con Mauro Silva e Vincenzo Rupani hanno ricordato la prima ascensione invernale della partete nord della Fasana compiuta da Rino Silva con Vincenzo Rupani 35 anni fa. Si tornerà dunque idealmente al racconto di Francesco Galperti sulla Fasana, alle sue ascensioni e alle vie aperte e percorse con diversi compagni di cordata. Alla serata erano intervenuti numerosi appassionati di montagna e alcuni Ragni, tra i quali l’introbiese Adriano Selva.
Nessun commento:
Posta un commento