"TTT", due giorni a Lariofiere guardando al territorio
ERBA - Il settore del
turismo rappresenta una fetta importante dell’imprenditorialità
della Lombardia: le oltre 5.810 strutture ricettive e i 29,4 milioni
di presenze medie ogni anno portano la nostra regione ai primi posti
per flussi turistici e numero di imprese nel settore. I turisti
stranieri provengono principalmente dalla Germania (23% circa),
dall’Olanda (9,1%) e dal Regno Unito (7,7%) e spendono
complessivamente 4.793milioni di euro. Il settore del turismo dà
lavoro in Lombardia a 196.200 persone, che rappresentano il 4,2% del
totale degli occupati della Regione. Sono questi i principali dati
emersi dal primo rapporto UniCredit di analisi del comparto
alberghiero, realizzato in occasione della prima edizione del TTT, il
workshop Tourism Think Tank in svolgimento oggi e domani, giovedì
31, nell’area espositiva di Lariofiere a Erba. Una due giorni di
incontri e di formazione gratuita per promuovere il turismo, creare
una nuove rete e valorizzare la ricettività del territorio lombardo
e lariano.
Durante i due giorni di
incontri, infatti, si alterneranno professionisti del risparmio
energetico, addetti al marketing virale, consulenti del web e dei
social media, esperti in accesso al credito per le microimprese.
Particolare rilevanza viene dedicata al tema del turismo sostenibile,
che si esprime valorizzando gli aspetti naturalistici e locali del
territorio, ma anche preferendo la mobilità sostenibile e le
strutture alberghiere più competitive ed ecologiche, grazie alla
riduzione di consumi, sprechi e costi di gestione.
“Il TTT vuol essere un
biglietto di sola andata per la qualificazione del territorio, un
passaggio necessario per crescere e creare economia intorno alla
filiera - osserva Andrea Camesasca, ideatore del format - Questo
evento rappresenta un primo passo per fare sistema e dar vita a nuove
progettualità che si dovranno tradurre in soluzioni concrete. Solo
in questo modo riusciremo a risollevare le sorti del nostro Paese”.
Nessun commento:
Posta un commento