mercoledì 30 gennaio 2013

GIOVEDI' 31 RITROVO ALLE 20.30

Varenna, tutti in piazza per il rito della "Giubiera"
Tutto pronto a Varenna per il rito popolare della "Giubiera"
VARENNA - Domani, giovedì 31 gennaio, tradizionale festa popolare della "Giubiera" a Varenna. L'iniziativa è dell'Associazione culturale "Luigi Scanagatta". Il ritrovo è fissato in piazza San Giorgio alle 20.30. Da lì prenderà il via il percorso tra le contrade della "perla del Centrolago". Al termine, presso la sede dell'Associazione Scanagatta in via dell'Arco, verranno offerti vin brulé e torte fatte in casa. La manifestazione è proposta in collaborazione con il gruppo Alpini di Varenna.
Si suppone che questa tradizione, che si rinnova anno dopo anno ogni ultimo giovedì di gennaio, risalga al periodo romano. Forse anche le antiche feste sementine del calendario latino, che ricorrevano sul finir di gennaio, hanno avuto una loro parte nella genesi di questa tradizione; né deve far specie il vedere mescolato il culto di Giove con le feste delle sementi, considerato che il Dio era venerato anche come protettore dell’agricoltura.
La tradizione nei nostri territori risale quindi ai tempi remoti delle colonizzazioni romane e etrusche, qualcosa insomma come due o tre migliaia di anni addietro, in cui si celebrava questo rito pagano con lo scopo di propiziare una buona primavera, per avere raccolti abbondanti. La fine della stagione fredda e l’avvicinarsi del momento della rinascita primaverile era accolta con giubilo, da qui il termine locale “Giubiera”. In seguito il rito si trasformò in una festa rumorosa per  scacciare  l’inverno. Anticamente si trascinavano le catene dei camini, sporche di fuliggine, per le contrade del paese fino alla loro totale pulizia.

Nessun commento:

Posta un commento