giovedì 24 gennaio 2013

DOMANI CON LA "FONDAZIONE BADONI"

Scuola e lavoro, quale integrazione
LECCO - La Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale - A. Badoni (www.fondazionebadoni.it) e l'Associazione italiana per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali, fondata da Marco Biagi nel 2000 (www.adapt.it), hanno organizzato a Lecco per domani, venerdì 25 gennaio, la prima Giornata nazionale sul tema dell’alternanza.
La sinergia tra il mondo delle imprese e il sistema dell’istruzione, elemento chiave per la crescita e lo sviluppo di un territorio, e la metodologia dell’alternanza scuola-lavoro come strumento per favorire e implementare questo rapporto, sono i temi al centro della giornata di lavori dal titolo "Una migliore integrazione scuola-lavoro per la salvaguardia della cultura industriale". “È un onore ospitare a Lecco la prima giornata nazionale dedicata a un tema come quello dell’alternanza scuola-lavoro, questione centrale per le imprese ma anche per il futuro del Paese, considerando la strettissima correlazione con il mondo giovanile e con l’occupazione”, commenta il presidente della Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale - A. Badoni, Marco Campanari (nella foto).
Il programma prenderà il via con la visita all’azienda Omet da parte di una delegazione di docenti e studenti con le loro famiglie e dei dottorandi della Scuola di dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro di ADAPT e Università di Bergamo e proseguirà con due sessioni di incontri che si terranno a partire dalle 10.30 presso l’Auditorium della Casa dell’Economia di Lecco, in via Tonale 30.

Nessun commento:

Posta un commento