a Lariofiere il 30 e 31 gennaio
ERBA - Una "due giorni" per rispondere alle esigenze di qualificazione degli operatori turistici. La prima edizione di "Tourism Think Tank", che andrà in scena a Lariofiere di Erba il 30 e 31 gennaio, nasce dall'esigenza di una sempre maggiore qualificazione delle stutture ricettive, allo scopo di migliorare e accrescere l'offerta turistica del territorio lariano. L'iniziativa unirà l'area espositiva a un articolato programma di incontri, approfondimenti e seminari rivolti agli operatori attivi ai vari livelli della filiera turistica.
"T.T.T.", acronimo appunto di "Tourism Think Tank", è stato presentato nella sede di Confcommercio Lecco. Il presidente dell'associazione, Peppino Ciresa, non ha esitato a parlare dell'evento come di un'idea "certamente vincente". "Partiamo con la giusta grinta perché ci crediamo - ha detto - e perché puntiamo moltissimo sul turismo, vera àncora di salvezza per il futuro".
![]() |
Andrea Camesasca (a sinistra) e Giovanni Ciceri, presidente di Lariofiere. |
"Un simile evento mancava ancora nel calendario del nostro ente - gli ha fatto eco Giovanni Ciceri, presidente di Lariofiere - e nel proporlo si è tenuto conto del fatto che il turismo è sempre più un sistema integrato, nel senso che da soli sarà impensabile entrare con le carte in regola nel contesto di un'economia globale". E' stato poi Andrea Camesasca, ideatore del format nonché presidente dei Giovani albergatori della provincia di Como e vicepresidente dell'Associazione albergatori della stessa provincia comasca, a sottolineare l'importanza dell'iniziativa, "che vuol essere - ha affermato - un viaggio di sola andata per l'innovazione e un'opportunità unica per gli operatori del settore di aggiornarsi e di avere consigli preziosi per la gestione di un settore in costante evoluzione qual è quello del turismo". "A Lariofiere si parlerà di destination e di turismo territoriale - ha aggiunto - e si incontreranno imprese turistiche e fornitori di prodotti e servizi per il sistema ricettivo e contract. Il nostro motto è del resto non piangersi addosso e questa è una sfida da vincere. Potremo farlo, però, soltanto mettendo in questa operazione passione, cuore e dedizione". Non mancheranno, tra i relatori, nomi di prestigio. Su tutti Diego Dalla Palma, truccatore, scrittore, personaggio televisivo e imprenditore di fama, che parlerà di donne e turismo e del valore della comunicazione oltre il benessere.
C.Bott.
Nessun commento:
Posta un commento