venerdì 2 novembre 2012

Gli appuntamenti in programma nel lecchese
nel week end del 3 / 4 novembre

Enogastronomia, visite guidate, mercatini, musica, teatro, animazioni per bambini caratterizzano questo primo week end di novembre nel territorio lecchese, con eventi in programma non solo a Lecco ma in vari paesi della Riviera, in Valsassina e in Brianza per trascorre momenti di svago e approfondimento culturale.
Questo il ricco cartellone degli appuntamenti



ENOGASTRONOMIA
Proseguono le domeniche a tavola “Sapori d’autunno in Valvarrone”. Itinerari gastronomici a prezzi convenzionati dei ristoranti di Introzzo, Sueglio, Tremenico e Vestreno per scoprire la cucina tipica a prezzi convenzionati. Introzzo: Ristorante Capriolo, Rifugio Roccoli Lorla, Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore, Albergo Ristorante La Bocchetta. Vestreno: Albergo Ristorante Valvarrone, Bistro Peccati di Gola. Tremenico: Albergo Monte Legnoncino, Bar Trattoria Legnone. Sueglio: Bar Ristorante Suej Sueglio.
Info: http://www.unionevalvarrone.it
Con le stesse caratteristiche, continuano “I week end dei sapori d’autunno in Valsassina”, con proposte a prezzi convenzionati dei ristoranti, agriturismi e rifugi dell'Alta Valsassina. Un invito a visitare il territorio valligiano e ad assaporare i sapori autunnali, in una rassegna gastronomica tutta da gustare. I comuni interessati sono: Casargo, Crandola Valsassina, Pagnona, Taceno e Vendrogno.
Info: http://www.altavalsassina.com

MOSTRE
Fino al 6 gennaio prosegue a Lecco l’esposizione “L’incanto delle donne del mare. Le ama di Hekura”. Fotografie di Fosco Maraini scattate in Giappone nel 1954.
Luogo: presso Palazzo delle Paure in piazza XX Settembre
Orario: sabato e domenica dalle 14 alle 20.
Info: http://www.immagimondo.it
Si chiude domenica 4 novembre a Lecco la mostra “Creativi per Lecco 2012”. Esposizione di opere di pittori, scultori, fotografi, incisori e designer lecchesi a cui seguirà un'asta benefica.
Luogo: presso la Torre Viscontea in piazza XX Settembre
Orario: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Info: http://www.museilecco.org
Prosegue fino a domenica 11 novembre Valmadrera l’esposizione “Dylan dog. La fabbrica dell’incubo”. Omaggio a Sergio Bonelli. Mostra dedicata ad un personaggio chiave del fumetto targato Bonelli: Dylan Dog.
Luogo: presso la Sala Esposizioni del Centro Culturale Fatebenefratelli.
Info: http://www.comune.valmadrera.lc.it
Si chiude domenica 4 novembre a Barzago la mostra di pittura “I maestri della bottega dell’arte”.
Luogo: presso la Sala Civica in Via Cantù
Orario: sabato dalle 16 alle 22, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 20
Info: http://www.comune.barzago.lc.it
Fino a domenica 4 domenica novembre è aperta presso la sede della Canottieri Lecco la mostra “Le Vele”. Esposizione di grafica nel segno del binomio arte e sport, in occasione del 38° Campionato Invernale Interlaghi di vela.
Orario: dalle 9 alle 21
Info: http://www.canottieri.lecco.it
Prosegue a Calolziocorte la rassegna “In loco de Calolcio”. Fino a domenica 4 novembre si tiene una esposizione di talenti calolziesi.
Luogo:presso il Convento di Santa Maria del Lavello: Esposizione dei talenti calolziesi.
Info: http://www.comune.calolziocorte.lc.it


EVENTI
Sabato 3 novembre è in programma a Lecco la serata “Cabaret Nights” con Franco Rossi e Corrado Villa.
Luogo: Circolo Libero Pensiero in via Calloni 14
Info: http://circololiberopensiero.it
A Varenna è in programma sabato 3 novembre un concerto di coro alpino
Luogo: presso la Chiesa Parrocchiale alle ore 21
Info: http://www.corogrigna.it
A Pasturo sabato 3 novembre serata di teatro con la commedia in tre atti “Ogni occasiun l’è bona”
Luogo: presso il Cine-TEatro Bruno Colombo alle 20.45
Info: http://www.comune.pasturo.lc.it
Domenica 4 novembre Calolziocorte propone un “Concerto per orchestra” all'interno della rassegna culturale e religiosa “Estate di San Martino”.
Luogo: presso la Chiesa Arcipresbiterale di San Martino Vescovo alle 20.45
Info: http://www.ecomuseovsm.it
Sempre domenica 4 novembre a Lecco è in programma il “Concerto della Pace e della Vittoria”, presso il Santuario di Nostra Signora della Vittoria alle ore 21
Info: http://www.coroalpinolecchese.it
Domenica 4 novembre a Lecco, nell’ambito delle attività per bambini va in scena “Piccolo Asmodeus”. Spettacolo teatrale adatto per bambini dai 6 anni, all’interno di “Piccoli & Grandi insieme di domenica a Teatro”.
Luogo: presso il Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini alle15.30
Info: http://www.cenacolofrancescano.com
Si ripropone domenica 4 novembre la visita guidata a Lecco a “Villa Manzoni”.
Ogni prima domenica del mese, all’ingresso del museo di Villa Manzoni, una guida turistica abilitata sarà a disposizione dei visitatori desiderosi di riscoprire la residenza che ospitò nell’età giovanile lo scrittore del romanzo “I Promessi Sposi”.
Luogo: presso Villa Manzoni in Via Don Guanella alle ore 10.30
Info: http://www.comune.lecco.it
A Lecco domenica 4 novembre è in programma, come ogni prima domenica del mese anche il Mercatino d'antiquariato.
Luogo: presso l'area ex Piccola Velocità dalle 8.30 alle 18
Info: http://www.comune.lecco.it


Nessun commento:

Posta un commento