giovedì 18 ottobre 2012

A Cernobbio il XII Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione

L’edizione 2012 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d’Este a Cernobbio, venerdì 19 e sabato 20 ottobre. Il Forum, giunto alla dodicesima edizione, è l'appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere, che intervengono sui temi correlati dell’ambiente, della sicurezza alimentare e dell’economia. Al centro dei lavori di quest’anno la proposta per una via italiana per lo sviluppo del Paese che sarà presentata e discussa dal presidente della Coldiretti Sergio Marini con il presidente del Consiglio Mario Monti, componenti dell’Esecutivo e con i segretari dei principali partiti politici in vista delle prossime elezioni.
L’edizione di quest’anno inizia alle ore 10,00 di venerdì 19 ottobre con la presentazione dell’indagine sulle strategie di adattamento degli italiani alla crisi con un focus particolare sui cambiamenti nella spesa realizzata dalla Coldiretti con Swg che esamina la situazione economica delle famiglie, le rinunce, i comportamenti, i tagli sprechi e ed in generale gli effetti. Illustrano i risultati il presidente della Coldiretti Sergio Marini ed il presidente di Swg Roberto Weber. Seguirà un approfondimento sull’andamento dei consumi alimentari in Italia nel 2012 e sulle prospettive future. Nel pomeriggio di venerdì 19 ottobre sarà aperta anche un’esposizione di falsi prodotti alimentari Made in Italy con centinaia di esempi scovati in tutti i continenti sulla contraffazione alimentare. Un fenomeno in forte espansione, che sarà analizzato in termini di perdita di posti di lavoro e fatturato per le imprese del Made in Italy alimentare. La giornata conclusiva di quest’anno sarà dedicata al ritorno degli italiani alla terra per intraprendere o per lavorare. Una scelta alternativa, favorita dalle nuove opportunità offerte dal settore che coinvolge molti giovani che saranno presenti con le loro innovative curiosità al primo salone dei nuovi mestieri dell’agricoltura che verrà inaugurato sabato mattina 20 ottobre alle ore 9,30. Nel pomeriggio di sabato 20, al termine dei lavori, le conclusioni del Presidente della Coldiretti nazionale Sergio Marini. Hanno già confermato la loro presenza al Forum oltre al presidente del Consiglio il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, quello delle Politiche Agricole Mario Catania, il segretari del Partito Democratico Pierluigi Bersani, il leader di Sinistra, ecologia e libertà (Sel) Nichi Vendola, il Presidente dell’Udc Rocco Buttiglione, Maurizio Sacconi in rappresentanza del Pdl e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ma anche il procuratore Gian Carlo Caselli per i temi della legalità e artisti come Renzo Arbore.

Nessun commento:

Posta un commento