mercoledì 26 settembre 2012

Successo per mete e sapori del lago di Como

Si è rivelata un grande successo la terza edizione di Mete e Sapori del Lago di Como, organizzata nell’ambito del Festival Immagimondo, in collaborazione con il Sistema Turistico Lago di Como, il Consorzio Terre Alte e il Consorzio IGT Terre Lariane.

Uno degli stand della manifestazione
L’iniziativa si è svolta sabato 22 e domenica 23 settembre in piazza Cermenati a Lecco. I 16 operatori turistici, le 8 aziende afferenti al Consorzio Terre Alte, il Consorzio IGT Terre Lariane e l’Associazione della Pecora Brianzola, ospiti della manifestazione, hanno avuto modo di presentare le loro attività e vendere i loro prodotti.

I due giorni dedicati alle eccellenze del Lago di Como sono stati preceduti, come negli anni passati, da un momento di confronto con le Istituzioni e le Associazioni di Categoria; venerdì 21 settembre presso la sede di Confcommercio Lecco si è tenuta la Tavola Rotonda Lago di Como: un brand vincente.

Come eravamo, come siamo e come saremo, con la partecipazione dell’Assessore regionale Giulio De Capitani. L’incontro è iniziato con una analisi tecnica durante la quale sono stati evidenziati alcuni importanti dati statistici: i flussi del 2003, ovvero prima della nascita del Sistema Turistico, e del 2011, a 7 anni di distanza.

I dati hanno evidenziato un corposo aumento degli arrivi e delle presenze anche se, in particolare per quanto riguarda la Provincia di Como, il dato risente della maggiore efficienza nella raccolta dei dati, quindi la performance non è nella realtà così elevata. Nel corso della mattinata di sabato è stata presentata un’importante iniziativa organizzata dall’assessorato al Turismo della Provincia di Lecco: la Borsa Locale del Turismo, in programma i prossimi 22 e 23 ottobre, con lo scopo di far incontrare gli operatori del territorio per creare un data base di informazioni utili al turista amante delle escursioni e per definire dei pacchetti turistici, legati al tema della mobilità dolce, da porre sul mercato.

Visitatori di uno stand
Soddisfazione anche per le iniziative di domenica, che hanno visto una buona partecipazione alle due visite guidate gratuite alla città di Lecco, alla premiazione e alla consegna del Trofeo Mondonico al miglior equipaggio 2012 della Regata delle Lucie, organizzata dal Gruppo Manzoniano Lucie, in collaborazione con la Provincia di Lecco.

Gli operatori enogastronomici e turistici hanno espresso soddisfazione per le due giornate di apertura al pubblico sia per quanto concerne l’organizzazione sia per il notevole afflusso di pubblico, molto superiore alle aspettative, in particolare nel corso della giornata di sabato.

Nessun commento:

Posta un commento