domenica 30 settembre 2012

Sapori d’autunno in Valvarrone

Prosegue anche questo week end l’edizione 2012 di “Sapori d’Autunno in Valvarrone”, rassegna gastronomica che si pone come obiettivo quello di promuovere attraverso l’abilità culinaria e l’ospitalità dei ristoratori il territorio del Varrone.
L’iniziativa vede partecipare il Ristorante Piccolo Fiore, il ristorante Capriolo, il Rifugio Roccoli Lorla e il ristorante La Bocchetta di Introzzo, la trattoria Legnone e l’albergo Monte Legnoncino di Tremenico, il ristorante Valvarrone e il Vistro Peccati di Gola di Vestreno e il ristorante Suej di Sveglio. Gli ultimi due “new entry” nel pacchetto di ristoranti che da dodici anni portano avanti questa simpatica iniziativa che sta facendo proseliti anche in altre zone vicine. I menù esplicati sul depliantino variano dai 22 ai 30 euro incluse le bevande. Alcuni propongono anche i kinder menù a 12 euro. Le specialità. Elencate in ordine sparso prevedono risotti ai porcini, ravioli di castagne e ravioli di zucca, polenta servita in tanti modi, brasati, selvaggina, cervo in brasato e in spezzatini e ai mirtilli, maialini, cinghiali in salsa di mele, tagliatelle con ragù d’asino e stracotto d’asino, ravioli al capriolo… e fra le golosità i dolci fatti in casa con le noci, i piccoli frutti, le castagne… Senza dimenticare i taglieri di formaggi d’alpe freschi e stagionati. Insomma una festa per il palato.
Info sui siti ufficiali di Confcommercio e della Comunità Montana nonché sul sito dell’Unione dei Comuni della Valvarrone.
Questa edizione degli itinerari gastronomici coinvolge direttamente i paesi di Introzzo, Sueglio, Tremenico e Vestreno, per scoprire dopo una passaggiata o un’escursione al mattino della domenica, la cucina tipica a prezzi convenzionati.

La manifestazione proseguirà ogni domenica fino a fine novembre www.altavalsassina.it

Nessun commento:

Posta un commento