Sarà di nuovo Lecco la sede d’arrivo del 106° Giro di Lombardia, anticipato quest’anno a sabato 29 settembre rispetto alla tradizionale data di metà ottobre. Poco cambia, anzi ci guadagna la competizione che vedrà al via tutti i migliori corridori della stagione, ad iniziare dai vincitori delle tre grandi corse a tappe del calendario professionistico: Ryder Hesjedal (Giro), Bradley Wiggins (Tour), Alberto Contador (Vuelta). Ma al via ci saranno anche il vincitore dello scorso anno Oliver Zaugg, Joaquin Rodriguez, Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Moreno Moser, Giovanni Visconti, Franco Pellizotti. Insomma un parterre de roi per una corsa che ha sempre regalato emozione e grandi imprese.
La corsa è stata presentata presso la sede della comunità Casa don Guanella, alla presenza del Comitato Lecchese per il Grande Ciclismo al completo, guidato dalla presidentessa Elisa Corti, del sindaco di Lecco, Virginio Brivio, del direttore organizzativo RCS Sport, Mauro Vegni e del campione bergamasco Felice Gimondi. Una presenza non casuale quella di Gimondi, perché in suo onore quest’anno la gara partirà da Bergamo. Un omaggio del Lombardia a Gimondi (due volte vincitore della classica di fine stagione) nel giorno del suo 70° compleanno.
Come nell'edizione 2011, il traguardo del Lombardia” sarà sempre posto sul Lungolario Isonzo dopo 251 km selettivi di corsa. I corridori giungeranno a Lecco dopo aver percorso la salita finale da Oggiono a Villa Vergano e la discesa che da Galbiate porterà i corridori a Pescate, con ingresso in città dal Ponte Kennedy.
La corsa attraverserà 16 comuni della Provincia di Lecco: Torre de’ Busi, Brivio, Calco, Olgiate Molgora, Santa Maria Hoè, Colle Brianza, Castello Brianza, Suello, Oliveto Lario, Mandello, Valmadrera, Oggiono, Galbiate, Pescate, Malgrate e Lecco.
La grande novità di questo Lombardia è rappresentata dall’inserimento della durissima ascesa del Muro di Sormano esattamente cinquant’anni dopo l’ultima volta nel 1962. Edizione che vide prevalere l’olandese Johannes de Roo.
approfondisci
Nessun commento:
Posta un commento